MOSTRE E COLLABORAZIONI CON IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI

A seguito dell’apertura dell’archivio alla consultazione pubblica, numerose sono state le mostre realizzate conla collaborazione attiva della Soprintendenza Archivistica di Napoli e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

⦁ 2001: presentazione del volume “L’Archivio storico Diocesano di Caserta”inventario a cura di P. Franzese”;

⦁ 2006: VIII Settimana della cultura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ⦁ Mostra: “Le carte della Diocesi raccontano la città”, ⦁ Catalogo e allestimento a cura dell’A.S.D.Ce;

⦁ 2007: in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali in occasione della “Mostra itinerante per i 500 anni della morte di S. Francesco di Paola da Napoli in Calabria” ⦁ Mostra: “… per devozione al Santo un monastero in Caserta si fondò …” esponendo materiale d’archivio sul convento dei Frati Minimi in Caserta presso la Cattedrale di Aversa ⦁ Partecipazione al convegno con Annullo filatelico;

⦁ 2008: Giornate europee del patrimonio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ⦁ Mostra: “L’attività pietosa e caritatevole delle Congreghe della Diocesi di Caserta”, ⦁ Catalogo e allestimento a cura dell’A.S.D.Ce;

⦁ 2010: XII Settimana della cultura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ⦁ Mostra: “Le preziose testimonianze nascoste tra le carte” ⦁ Catalogo e allestimento a cura dell’A.S.D.Ce;

⦁ 2010: Giornate europee del patrimonio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ⦁ Mostra: “Alla scoperta dell’Archivio Storico della Diocesi di Caserta” ⦁ Allestimento in lingua italiana, francese e inglese a cura dell’A.S.D.Ce;

⦁ 2011: XIII Settimana della cultura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ⦁ Mostra: “Ave Maria” ⦁ Allestimento a cura dell’A.S.D.Ce;

⦁ 2012: 50° Anniversario della nascita al cielo del Venerabile Servo di Dio Giacomo Gaglione ⦁ Mostra: “Documenti inediti dell’Archivio della Postulazione” ⦁ Allestimento a cura dell’A.S.D.Ce;

⦁ 2013: 900° Anniversario della Bolla di Senne, ⦁ Mostra annuale: “Gli aspetti inediti della Bolla di Senne” ⦁ Video lezione in biblioteca sulla Bolla di Senne a cura dell’A.S.D.Ce, ⦁ Lezioni in cattedrale del direttore dell’archivio Mons. Pietro De Felice. .